Il Santo Padre Francesco consacra Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Francesco II l'uomo della carità, il Re dell'attenzione agli ultimi

È DISPONIBILE L' OPUSCOLO MISCELLANEO SU FRANCESCO II

 

Esso raccoglie i lavori di vari autori, tutti consultori e/o componenti del comitato storico/scientifico della Fondazione, su importanti aspetti della vita, pubblica e privata, intima e spirituale, di Francesco, l'ultimo sovrano delle Due Sicilie. I capitoli, scritti con palpabile e viva partecipazione, pur nel rigore del taglio scientifico, mettono in risalto, nella vita di Francesco, soprattutto il suo eroismo cristiano, nella perfetta identificazione di Nostro Signore Gesù Cristo, Re di tutti ed ultimo fra gli ultimi. Così Francesco volle essere e vivere la sua vita, soprattutto durante il lungo e massacrante calvario esistenziale, in "odium fidei", durato per gli ultimi '33 anni' di vita di Francesco (ancora un numero simbolico e sacro che richiama gli anni del Signore).

Una vita eroica da martire cristiano che attende ancora che la verità sulla sua vita e sulle sue opere strappino via le tele e le catene dell'oblio e della calunnia che ancora oggi lo avvolgono, ad onta dei suoi nemici e dei suoi detrattori, ma a gloria della verità e della fede cristiana.

Il ricavato delle vendite sarà devoluto interamente dalla fondazione Francesco II delle Due Sicilie in favore della postulazione pro beatificazione e canonizzazione di Francesco II e delle varie attività della stessa.

 

AA.VV.: Pietro di Stasio - Gennaro de Crescenzo - Don Luciano Rotolo - Giovanni Grimaldi - Antonio Lombardi - Ferdinando Fodaro

Prezzo: Euro 15,00 (+spese di spedizione)
Formato: 30x21
Pagine: 58

 

A Napoli l'ambulatorio Costantiniano dedicato a Francesco per i più bisognosi

Per la Pace

Accogliendo l'invito urgente del Santo Padre Francesco, preghiamo e digiuniamo in comunione con tutta la Chiesa sull'esempio di Francesco II di Borbone, Sovrano di pace e di carità, perché il Signore compassionevole e giusto conceda al mondo la Sua pace.

[top]

 

 

 

    E’ vietata la copia e la pubblicazione anche parziale del materiale ivi presente

    senza previa richiesta formale alla Fondazione ed autorizzazione esplicita